Una giornata di formazione per acquisire gli strumenti fondamentali per portare al successo le proprie idee. Come tutelarla, promuoverla, condividerla con chi può fornire feedback utili per raggiungere gli obiettivi stabiliti.
Il primo evento di Wise Mind Place: le chiavi per portare al successo un’idea: tutela, promozione e condivisione
Il primo Social Workshop dedicato agli inventori che vogliono conoscere gli strumenti necessari per dar vita alle loro idee. Una giornata di formazione e scambio per entrare in contatto con nuove realtà e condividere esperienze.
Wise Mind Place Social Workshop
Wise Mind Place presenta
Le chiavi per portare al successo un’idea: tutela, promozione e condivisione
Per rispondere alle necessità dei tanti che vogliono portare avanti un progetto a partire dalle proprie idee Wise Mind Place organizza un corso di formazione della durata di una giornata per trattare i temi più importanti in questo ambito: come tutelare, promuovere e condividere un'idea.
Questo evento si è tenuto il 7 dicembre 2019
Tutela, scopri come proteggere la tua idea
Tutelare significa mettere al sicuro la paternità della propria idea ed evitare il rischio che qualcun altro se ne possa appropriare. È la condizione necessaria per partire nel modo migliore.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di orientarsi tra le diverse forme di tutela e di stabilire quale sia la migliore per il proprio caso specifico.
Promozione, comunica l'idea al tuo target
Una buona strategia in qualsiasi settore aiuta a puntare dritti verso l'obiettivo, dei buoni contenuti sono essenziali per far comprendere al pubblico di riferimento la nostra idea, soprattutto quando si parla di argomenti tecnici difficili da trattare. L'intento del workshop dedicato alla promozione è quello di fornire strumenti utili per delineare il proprio target e comunicare con esso in modo efficace attraverso gli strumenti che abbiamo a disposizione.
Condividi, la tua esperienza può far crescere le altre idee
Saper descrivere la propria idea, farla conoscere e fare rete. Incontrare chi condivide un percorso simile al nostro permette di arricchirsi. Attraverso il confronto con gli altri siamo in grado di crescere e di migliorarci attraverso i feedback e l'esperienza di chi, come noi, ha deciso di investire nelle proprie idee e nei propri progetti. E di farlo dal vivo spegnendo, per una volta, gli schermi.
Quando, Bologna il 7 dicembre 2019
La giornata di formazione si terrà a Bologna il prossimo 7 dicembre dalle 9 alle 17:45 presso Spazio Galileo. I posti sono limitiati, è quindi indispensabile la prenotazione. La quota per l'intera giornata comprende la partecipazione a tutti i workshop previsti.
Programma evento
-
07 000 2019Piazza Galileo, 6 - 40123 Bologna
- 09:00
-
Registrazione e caffè del benvenuto60 minuti
- 10:00
-
Presentazione eventi e definizione dell'agenda del giorno
Jessica Abbuonandi, C.E.O. & founder Wise Mind Place
15 minuti
- 10:15
-
Regione Emilia Romagna: un modello di innovazione
Ass. Marco Lombardo, Assessore al Lavoro, Attività produttive, Politiche per il Terzo Settore, Progetto “Insieme per il Lavoro” del Comune di Bologna
15 minuti
- 10:30
-
L'importanza di proteggere le proprie idee nella nuova era digitale
Avv. Giuseppe Croari, socio fondatore dello Studio legale associato Fioriglio-Croari, esperto in tutela della provacy, diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie.
Avv. Adriano Sponzilli, Studio legale Costa- Creta, esperto in diritto della proprietà intellettuale, diritto d'autore, know-how, segreto industriale
Ing. Marco Conti, Bugnion S.p.a., consulente brevettuale esperto in marchi, brevetti e design75 minuti
- 11:45
-
Pausa15 minuti
- 12:00
-
Gli strumenti per presentare la propria idea: la bacheca di Wise Mind Place, un sito web gratuito, una pagina Facebook
Gabriele Peja, Project manager Wise Mind Place, Esperto in consulenza aziendale, marketing e comunicazione. Designer e sviluppatore
60 minuti
- 13:00
-
Pausa pranzo90 minuti
- 14:30
-
Dall’Open Science all’Open Innovation: il ruolo della ricerca
Prof. Sergio Bertolucci, professore di fisica all’Università di Bologna, co-fondatore di IdeaSquare, già direttore ricerca del CERN.
45 minuti
- 15:15
-
Promuovere la propria idea, le strategie di promozione (Pubblicità su Internet, Social network, E-mail marketing)
Giulia Mundula, copywriter e content manager, social media strategist. Counselor professionista esperta in comunicazione
45 minuti
- 16:00
-
L'importanza di realizzare un prototipo e scegliere i giusti metodi di produzione
Ing. Michele Monti, 3Digital Fabrication Expert, Studio Pedrini - Juno Design.
Studio di progettazione, industrializzazione del prodotto, prototipi e un caso studio di Wise Mind Place da analizzare e toccare con mano.45 minuti
- 16:45
-
Pausa15 minuti
- 17:00
-
Come finanziare la propria idea
Finanziare la propria idea - strumenti finanziari pubblici e privati
75 minuti
- 17:45
-
Questions &Answers15 minuti
Evento 23 novembre 2019
-
Jessica AbbuonandiFounder e CEO Wise Mind Place
Pianificazione strategica e aziendale
-
Sergio Bertolucci
Già direttore della Ricerca del Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire, Sergio Bertolucci, arriva all’Alma Mater grazie a una convenzione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN)
-
Marco Conti
Dal 2015 è membro del Consiglio di Amministrazione di Bugnion S.p.A. È, inoltre, autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
-
Giuseppe Croari
L’Avv. Giuseppe Croari, socio fondatore dello Studio legale associato Fioriglio-Croari, è esperto di diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie. Già professore a contratto nell’Università di Bologna, ha altresì collaborato con il Massachusetts Institute of Technology.
-
Marco Lombardo
Nato a Locri il 2 gennaio del 1981, calabrese di nascita, bolognese di adozione, europeo per convinzione: ha vissuto e studiato a Reggio fino all’età di 18 anni per poi trasferirsi a Bologna, dove attualmente vive e lavora. Nel Maggio del 2015 è stato nominato Direttore della Fondazione IdemLab.
-
Michele MontiDisegnatore CAD
Disegnatore CAD ed esperto in fabbricazione digitale mediante Stampanti 3D Industriali
-
Giulia Mundula
Copywriter e content manager, social media strategist. Counselor professionista esperta in comunicazione.
-
Gabriele PejaConsulente aziendale
Consulenza aziendale, marketing e comunicazione. Designer e sviluppatore.
-
Adriano Sponzilli
Dal 2012 svolge la professione presso lo studio Costa-Creta, ove opera prevalentemente nel settore del diritto industriale e della proprietà intellettuale e in quello del diritto della pubblicità e della comunicazione.
Wise Mind Place
Wise Mind Place è una piattaforma in cui è possibile far conoscere la propria idea, cedere o vendere un brevetto o una proprietà intellettuale, ricercare fondi, chiedere una consulenza a un team di professionisti qualificati in diversi ambiti oppure più semplicemente presentare la propria azienda o mettere in vendita un prodotto.
Sponsor
-
- Juno Design
-
- ETHIC Solution