Contratti informatici
Un contratto a norma di legge è la migliore garanzia: tra i tanti vantaggi la prevenzione di eventuali controversie, la possibilità di risultare vincitori in giudizio e di far evitare sanzioni anche ingenti con un notevole risparmio di tempo e denaro.
Le diverse normative inerenti il commercio elettronico, la fornitura di servizi telematici, la tutela del consumatore, la protezione dei dati personali e così via, costituiscono una base necessaria per eliminare i rischi giuridici connessi allo svolgimento di attività imprenditoriali e negoziali in tale materia. Solo professionisti estremamente specializzati e competenti sono in grado di interpretare e redigere contratti informatici o ad oggetto informatico, come contratti di sviluppo software, creazione siti web, SEO, hosting, housing, licenze d’uso, assistenza tecnica, ecc.
Grazie a Wise Mind Place e alla squadra di professionisti specializzati in questo settore, si può usufruire di servizi di redazione ex novo della contrattualistica relativa al diritto dell’informatica e all’utilizzo di computer e strumenti informatici nonché di adeguamento e aggiornamento dei contratti eventualmente in essere assistendo anche i propri clienti nel caso di eventuali controversie ad essi relative.
A titolo esemplificativo, si riportano di seguito alcune tipologie contrattuali:
- contratto di sviluppo/creazione/realizzazione sito web;
- contratto di sviluppo software, anche per piattaforme mobile (iOS, Android);
- contratto di SEO (Search Engine Optimization) e posizionamento sito e pagine web;
- licenze d’uso (proprietarie o open source);
- contratto di fornitura di servizi di cloud computing;
- contratto di hosting;
- contratto di housing;
- contratto di noleggio e locazione di computer, anche virtuali;
- contratto di assistenza tecnica hardware e software / contratto di manutenzione hardware e software.